Il ritocco fotografico è l'insieme di processi utilizzati per migliorare le fotografie partendo sia dai negativi sia dalle stampe o dai file digitali. I vari processi implicano sia doti tecniche sia doti artistiche e possono prevedere il rimodellamento delle forme e dei colori. Il fotoritocco tradizionale su pellicola o stampa utilizza procedimenti chimici sia per esaltare e rendere più brillanti i colori sia per bilanciare il contrasto e la brillantezza della fotografia. Il processo di fotoritocco delle immagini digitali avviene mediante specifici software di elaborazione dei file vettoriali delle fotografie. Ormai sono moltissimi i fotografi professionisti che utilizzano il digitale per migliorare le proprie immagini. Un tempo, infatti si faceva largo uso di filtri meccanici applicati agli obiettivi delle macchine fotografiche, o si ricorreva a particolari tipi di sviluppo delle immagini per raggiungere risultati particolari, adesso capita sempre più spesso che si utilizzino software di post produzione digitale per creare effetti che un tempo erano costosissimi e molto complicati da realizzare.
Date: | always |
Client: | servizi areusDesign |
Category: | Photo Service |
Visit: | --- |
Share: |
Eliminazione distrazioni e danni
Effetto Orton
Effetto HDR (High Dinamic Range)
Miglioramento esposizione, tonalità, colore, contrasto
Dall'eliminazione di parti indesiderate al fotomontaggio con un'ambientazione improbabile
Creazione di artefatti attraverso manipolazioni grafiche ed effetti digitali
Immagine digitale originale
"RESTRUCTURA" Tecnica mista stampa fotografica e collage su tela cm. 150x100
Immagine digitale originale
"RESTRUCTURA" Tecnica mista stampa fotografica e collage su carta Murillo 360gr. cm. 100x70
Immagine digitale originale
"RESTRUCTURA" Tecnica mista stampa fotografica e collage su tela cm. 150x100